Trivellazioni nei Campi Flegrei, il vulcanologo Mastrolorenzo: “Si innescano terremoti, conseguenze gravi”

Nei Campi Flegrei si continua a parlare di trivellazioni per combattere il fenomeno del bradisismo. E’ forte il dibattito della comunità scientifica, tra chi è a favore e chi invece fortemente contrario. Tra questi il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo che ha così spiegato ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24:
“Di trivellazioni ne se parla tanto, io contesto da oltre 15 anni qualsiasi attività di trivellazione perché il sistema è imprevedibile e anche piccole perturbazioni possono causare gravi conseguenze”, afferma Mastrolorenzo (clicca qui per il video).
“Le trivellazioni innescano terremoti e subsidenza, nonché emissioni di fluidi che possono essere letali. Le emissioni incontrollate di anidride carbonica anche per incidenti legati alla gestione di sistemi di trivellazione possono rendere inabitabili l’area dei Campi Flegrei. Non si possono fare esperimenti su un’area densamente abitata”.
Già dieci anni fa anche la Commissione di esperti INGV si espresse contraria. In un documento si dichiara “la pericolosità di qualsiasi attività di trivellazioni, estrazioni e regnezione di fluidi perché non conosciamo adeguatamente il sistema per trivellare il sottosuolo. I modelli scientifici non possono e non devono essere usati per modificare il sottosuolo, a rischio centinaia, migliaia fino a milioni di persone”.
In conclusione Mastrolorenzo si è espresso riguardo il Piano di emergenza della Protezione Civile. “Solo l’anno scorso Musumeci ha confermato quello che dico da sempre ossia che i Campi Flegrei sono un sistema imprevedibile, la risalta del magma può essere molto rapida e potremmo non essere in grado di rivelarla. Purtroppo il rischio è grave”.
“Un piano inadeguato sia per lo scenario su un’eruzione intermedia sia come strategia basato solo sulla nostra presunta capacità di rilevare per tempo i fenomeni precursori di un’eruzione. E’ necessario un piano che consenta un rapidissimo allontanamento anche in corso di eruzione. Dobbiamo essere pronti al peggio sperando che non avvenga niente, un’eruzione potrebbe non avvenire per secoli ma anche avvenire domani. La gente deve sapere già cosa fare e avere delle strategie”.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.