AttualitàComuni FlegreiQuarto

QUARTO| Psicologia e arte nelle scuole: il progetto con i piccoli studenti

Fiabe, burattini e pupazzi per insegnare ai piccoli la gentilezza e avvicinarli al mondo delle emozioni: è l’ultima fatica dello psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Errico e del suo staff di educatori, operatori e volontari.

Nell’ambito del progetto “Comincio da zero e poi da uno: interventi per il potenziamento dei servizi educativi e di cura per la prima infanzia a Quarto”, fronteggiano la povertà educativa per bambini dai 3 ai 6 anni della città.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea-Next Generation Eu-Pnrr M5C3 nell’ambito degli interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno. A sostegno del terzo settore e vede la partecipazione di numerosi enti . Si tratta dell’associazione di promozione sociale Agenzia Arcipelago, Ipers, cooperativa sociale Socialfuture, cooperativa sociale Vento del Sud, scuola elementare del teatro), della scuola e il Comune di Quarto.

L’associazione di promozione sociale Agenzia Arcipelago nasce come organismo non lucrativo di utilità sociale a giugno 1999. Ad opera di psicologi, educatori, esperti del terzo settore e si occupa di programmazione di servizi sociali e sanitari innovativi, di studio-analisi, ricerca nel campo delle scienze umane applicate.

L’associazione è nata dopo un lungo percorso di sperimentazione nel campo “psicologico-psichiatrico”. Opera nell’ambito nazionale ed europeo anche per lo sviluppo e la valorizzazione delle politiche sociali, sanitarie, educative, dei sistemi di welfare e dei servizi alla persona. Svolge le sue attività grazie alla collaborazione di molti studiosi, ricercatori ed esperti provenienti dal mondo universitario, dal campo psicologico e pedagogico, dalle scienze umane applicate e dal mondo della ricerca sociale.

La Responsabile, Angela La Torre sottolinea: “Nell’ambito del progetto abbiamo attivato uno spazio ludico-educativo che viene promosso e realizzato in collaborazione con i docenti della scuola statale Gadda 3 di Quarto del dirigente Antonio Maiorano. Con il supporto dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Quarto guidato da Raffaella De Vivo. Tale attività è uno spazio laboratoriale innovativo e sperimentale su gioco, psicologia delle emozioni e creatività. Prevede la presenza, nel corso delle lezioni in aula nelle classi primarie e dell’infanzia, di psicologi, artisti, artigiani ed educatori. Gli elaborati finali relativi al mondo emotivo dei ragazzi saranno esposti in una mostra”.

Infine, afferma lo psicologo Giuseppe Errico: “Tramite il connubio psicologia e arte intendiamo promuovere, in un tempo così difficile, le emozioni positive e soprattutto la gentilezza. Essere gentili non significa solo essere cortesi o avere buone maniere di comportamento, ma agire affinché l’altro sia incluso nel quotidiano. La gentilezza nasce dal cuore, dai sentimenti ‘veri’ e autentici. È cura, in quanto attiva il benessere per se e per gli altri”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.