Oggi sarà lutto cittadino a Castellammare di Stabia, dove si è verificata la tragedia poco dopo le 15 di ieri, 17 aprile 2025, sulla Funivia del Monte Faito. Lo ha annunciato il sindaco della città Luigi Vicinanza che ha dato disposizione agli uffici di predisporre gli atti. Il sindaco ha già sospeso, già nella serata di ieri, tutte le iniziative previste per la Pasqua.
All’indomani della tragedia che ha scosso l’Italia e che ha causato la morte di quattro persone e il ferimento di una, ricoverata in gravi condizioni, ci si interroga su cosa sia accaduto e soprattutto qualche sia stata la causa del crollo della cabina.
“Nei mesi precedenti all’apertura sono state effettuate tutte le prove previste dalla normativa. Il direttore d’esercizio della funivia è persona di grande qualità umana e professionale. Scrupoloso ed attento. Si dovrà chiarire cosa è successo. Anche noi cercheremo di capire cosa è successo con una commissione interna dove nomineremo professionalità di alto profilo”, fa sapere Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav.
La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Si dovrà accertare se il forte vento e l’avviso di allerta meteo gialla potessero consentire all’impianto di funzionare in condizioni di sicurezza.
La circolazione sulla linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana è ripresa questa mattina sull’intera tratta, dopo che era stata bloccata dal pomeriggio di ieri per consentire gli interventi a seguito del crollo della cabina della funivia del Faito.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.